Ufficio Demanio Marittimo
Area 1 Affari generali – Sviluppo del territorio – Comunicazione
Servizio Demanio marittimo
Ubicazione:
Piazza G. Mazzini 46, Secondo piano, quarta porta a sinistra
Recapiti:
Email demanio@comunesml.it
Orari di apertura al pubblico:
martedì ore 10:00-12:30
mercoledì ore 15:00-17:00
venerdì ore 10:00-12:30
Dirigente:
Dott. Alessandro Russo
Telefono 0185 205413
Email russo@comunesml.it
Responsabile P.O.:
Dott.ssa Daniela Caprani
Telefono 0185 205410
Email caprani@comunesml.it
Staff:
Geom. Toncelli Graziano
Telefono 0185 205414
Email toncelli@comunesml.it
Dott.ssa Michela Rossi
Telefono 0185 205431
Email rossi.m@comunesml.it
Nel dettaglio le attività del servizio sono:
- Attuazione/aggiornamento PUAD – Progetto di Utilizzo delle Aree Demaniali marittime
- Procedimenti relativi al rilascio delle concessioni dei beni del demanio marittimo ex art. 36 cod nav.
- Variazione al contenuto della concessione demaniale marittima ex art. 24 reg cod nav (con licenza suppletiva in caso di aumento della superficie esistente o realizzazione di nuove opere, autorizzazione negli altri casi).
- Autorizzazione al subingresso alla concessione demaniale marittima ex art. 46 cod nav
- Affidamento a terzi o sub concessione delle attività oggetto di concessione demaniale marittima ex art. 45 bis cod nav
- Rilascio di concessioni per immersione in mare e per gli interventi di difesa della costa
- Autorizzazione al ripascimento stagionale di arenili in concessione
- ripascimenti strutturali (prima erano di competenza della regione, sono stati attribuiti ai comuni con la l. r. n. 1/2020)
- Aggiornamento dei canoni/conguagli
- Autorizzazioni ad occupazioni di breve durata di aree demaniali marittime, previa acquisizione dei pareri propedeutici
- rilascio nulla osta per accatastamenti in aree demaniali
- mantenimento dell’aggiornamento del portale S.I.D. con inserimento dei dati relativi alle cdm
- digitalizzazione e georeferenziazione, con la collaborazione del servizio informatico, delle aree demaniali
- procedure di affidamento concessioni demaniali marittime in vista della scadenza delle cdm esistenti al 31/12/2023 ed adempimenti propedeutici
- sistema antinquinamento baia di Paraggi - Rilascio titoli demaniali e coordinamento protocollo intesa con Area Marina Protetta e Concessionari.
Progetto di Utilizzo Comunale delle Aree Demaniali Marittime
Spiagge libere e strutture a servizio della balneazione
Nel territorio di Santa Margherita Ligure sono presenti 12 spiagge libere e 5 strutture a servizio della balneazione.
Le spiagge libere sono dislocate tra il centro cittadino (Piazza del Sole, zona Ghiaia e vicinanze del porto) e la fascia litoranea che si sviluppa fino a Paraggi. In zona Ghiaia una porzione di spiaggia libera è gestita tramite una Associazione con modalità idonee a favorire l’accesso alla balneazione da parte di persone con disabilità (progetto “Mare per Tutti”).
Le strutture a servizio della balneazione, indicate nelle tavole allegate al PUAD, sono le seguenti:
Spiaggia Borboleta
Spiaggia Minaglia
Spiaggia Gio & Rino
Spiaggia Il Molo
Spiaggia Punta Pedale
Queste strutture erogano servizi connessi alla balneazione tramite l’affidamento in gestione, da parte del Comune concessionario, a operatori privati. Le strutture sono caratterizzate da accesso libero e gratuito e il gestore deve garantire i seguenti servizi minimi gratuiti:
- pulizia
- sorveglianza
- salvamento
- servizi igienici.
I servizi a pagamento devono rispettare le seguenti tariffe massime:
SERVIZIO |
TARIFFA MASSIMA |
|
GIORNALIERO |
½ GIORNATA |
|
Noleggio sdraio |
8 |
6 |
Noleggio lettino |
12 |
8 |
Noleggio ombrellone |
8 |
6 |
Doccia calda |
1 |