Glossario rifiuti

Ultima modifica 17 maggio 2022

Cerca nel glossario

Descrizione

Fanno parte di questa categoria di rifiuti: imballaggi di carta, cartone e cartoncino, libri, giornali, riviste, fogli e quaderni, depliant, volantini, manifesti, scatole di biscotti e pasta, buste della farina e dello zucchero, scatolette, poliaccoppiati (cartoni per bevande tetrapak) e confezioni per biscotti, confezioni con presenza prevalente di carta, es. pacchetti di alcune marche di biscotti (anche se è presente una parte lucida / plastificata).

Modalità di conferimento

Conferire i rifiuti sfusi direttamente nel mastello blu fornito o nel bidone BLU condominiale riducendo il più possibile il volume degli imballaggi

etichette di indumenti in carta schedine lotto, enalotto, totocalcio cartoni delle pizze se non unti cartone ondulato giornali imballaggi di carta o cartone quaderni riviste non plastificate scatole cartone /cartoncino tetrapak (contenitore x latte/succhi di frutta/ panna/vino) agende (prive di copertine o imballaggi in plastica) brik (acqua, latte, succhi di frutta) buste in carta con finestrella in plastica calendari (privati degli anelli metallici) carta assorbente pulita carta velina cassette di cartone per la frutta contenitore di cartoncino per uova depliant in carta diario faldoni ufficio senza anelli metallici fogli pubblicitari, volantini... pacchetti di carta dei biscotti
Descrizione

Rientrano in questa definizione: Bottiglie, bicchieri, frammenti ed altri oggetti in vetro che per dimensione possono essere contenuti nei bidoni stradali-

Modalità di conferimento

Svuotare e sciacquare i contenitori e conferirli sfusi nelle campane stradali di colore VERDE ovvero nei torrini di colore VERDE delle isole interrate dedicati al conferimento del vetro.

damigiane (vetro - senza paglia) lastre di vetro di piccole dimensioni boccette profumi in vetro profumi (boccetta in vetro) vetro opale (profumi) caraffe di vetro (no pirex) vasetti di vetro vetro bicchieri in vetro bottiglie di vetro acquario fiale (non adibite a contenere i farmaci)
Descrizione

Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: Avanzi di cucina, bucce, scarti di frutta e verdura, pane vecchio, alimenti scaduti o avariati (privati della confezione), fondi di caffè, filtri di tè e tisane, piccole piante da appartamento, fiori secchi, piccole quantità di cenere di stufe o caminetti, foglie, insetti, stuzzicadenti, segatura di legno, piccole ossa, lische di pesce, gusci di uova, molluschi e lumache, interiora, carta assorbente da cucina, carta del pane, tappi in sughero

Modalità di conferimento

Conferire i rifiuti nei sacchetti compostabili utilizzando il sottolavello areato, nel mastello marrone o nel bidone MARRONE nell'intervallo compreso tra le ore 20:00 e le ore 24:00

farinacei in genere frutta / formaggi stuzzicadenti sughero uova verdura alimenti avariati avanzi di cibo cenere spenta di legna da stufe o caminetti fiammiferi filtri da tè, caffè, camomilla fiori recisi e fiori secchi fondi di tè o caffè gusci d'uovo, di crostacei, di frutta secca incensi lische di pesce pane vecchio pasta cotta o cruda pesce scarti di cucina segatura (piccole quantità) piume da pollame biscotti tovaglioli di carta sporchi (di cibo) bucce di frutta carne (cotta o cruda) residui da orto carta assorbente unta (con materiale organico) carta del pane cibo (avanzi sia crudi che cucinati) cozze, vongole, lumache (gusci) noccioli ossa (avanzi di cibo)
Descrizione

Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: pannolini e assorbenti, accendini, adesivi, antitarme, bianchetto, bigiotteria in plastica, biro, calze di nylon, candele, cards plastificate (bancomat), carta argentata, carta carbone, carta alimenti sporca.

Modalità di conferimento

Conferire il rifiuto all'interno del bidone o nei sacchi semitrasparenti GRIGI con codice a barre nel mastello grigio o nel bidone condominiale dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.

cristallo adesivi bianchetto sacchetti dell'aspirapolvere filo interdentale pirex (pirofile) e teglie non metalliche polvere ceramiche varie colla stick cosmetici cotone idrofilo cover di cellulari dentiere dischi elastici escrementi di animali domestici (modeste quantità) etichette adesive feltrini fiori finti floppy disk fotografie ganci per chiusura sacchetti gomma in genere gomma da masticare guanti in gomma, lattice, usa e getta guarnizioni lacci per scarpe lamette da barba (opportunamente rese non pericolose) lampadine ad incandescenza (con il filamento) lana lucidascarpe matite mozziconi di sigarette spente nastri adesivi ombrelli, ombrelloni ovatta palloni da gioco panni cattura polvere pannolini e pannoloni usa e getta peluches pennarelli / pennelli penne a sfera piatti in ceramica posate in plastica saponette scarpe rotte siringhe (senza ago, o con ago con cappuccio) spazzola per capelli/abiti/animali spazzolino da denti spugne stracci tagliere in plastica tappezzeria trucchi tubetti di dentifricio unghie videocassette zoccoli cialda in plastica per caffè espresso dvd e relative custodie accendino aghi (protetti con cappuccio) antitarme astuccio rimmel addobbi natalizi assorbenti igienici bacinelle in plastica bambole batuffoli e cotton fioc bottoni capelli derivanti dal taglio casalingo carbone o carbonella in piccole quantità cassette audio e video cera fazzoletti di carta sporchi lettiere naturali/sintetiche per animali pettine, spazzola tappi in plastica (finto sughero) tintura per capelli (contenitore vuoto) solo domestico pellicole fotografiche preservativi astuccio rossetto bastone scopa bigiotteria in plastica biro bomboniere in ceramica calze di nylon campioncini di prodotti da cosmesi cancelleria (matite, penne, righelli, etc) candele caraffe di vetro (pirex) carta carbone carta forno carta per alimenti sporca (formaggio o affettati) carta vetrata cartelline in plastica cerotti ciabatte cocci in ceramica dischetti levatrucco evidenziatori garze gomme per cancellare lastre mediche mollette per bucato nastri per regali nastri abrasivi negativi fotografici oggetti in gomma radiografie rasoio usa e getta (con la protezione) rullino fotografico sacchetti per il congelatore salviette umidificate scontrini fiscali scope scopino water scotch segatura sporca di prodotti detergenti o altre sostanze chimiche (domestica) sottovasi specchi tovaglie in plastica vasi coccio vestiti non più utilizzabili
Descrizione

Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba. La frazione verde non può, comunque, essere bruciata a distanze inferiori a 50 metri da abitazioni o strade.

Modalità di conferimento

La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti. Il rifiuto verde proveniente dalla manutenzione di aree private viene intercettato separatamente secondo diverse modalità a seconda della possibilità dei servizi: si può procedere mediante consegna al punto di raccolta apposito come l'ecocentro e/o il punto di conferimento oppure tramite ritiro su chiamata.

Svuotamento contenitore su prenotazione al 800 352 650

potature sfalci foglie erba tagliata
Descrizione
Si tratta di una tipologia di rifiuto che non deve essere miscelata ad altri. Può essere pericoloso per la probabilità di infiammabilità, la concentrazione di sostanze tossiche in concentrazione totale, la concentrazione di sostanze corrosive, irritanti, cancerogene. Se un rifiuto non domestico viene definito pericoloso tale rifiuto è pericoloso solo se la o le sostanze pericolose sono presenti in concentrazioni che superano le soglie stabilite.
Modalità di conferimento

I rifiuti pericolosi in genere devono essere conferiti presso l'ecocentro.

antiparassitari contenitori vuoti (solo domestica) antiruggine contenitori vuoti bombolette spray (etichettate pericolose) di uso domestico mastice di uso domestico smalti (di uso domestico) colori a olio/tempere/acrilici smacchiatori (di uso domestico) accumulatori per autoveicoli e motoveicoli (solo domestici) toner e cartucce stampanti di uso domestico batterie di automobile (solo domestiche) vernici di uso domestico cartucce stampanti e toner di uso domestico
Descrizione
Farmaci
Modalità di conferimento
Farmaci
fiale adibite a contenere i farmaci medicinali
Descrizione
Si tratta di oggetti domestici ma anche provenienti da locali e luoghi adibiti a civile abitazione.
Modalità di conferimento
I rifiuti ingombranti devono essere conferiti presso i centri comunali, direttamente a cura dei cittadini. Chi fosse impossibilitato al trasporto degli ingombranti può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata.
poltrone zerbino gommapiuma zaini persiane / tapparelle (senza parti metalliche) reti per letti finestre (senza vetri) materassi mobili divani canne da irrigazione armadi asse da stiro quadri - cornici casco per moto e bici sanitari (wc, lavandini ecc.) senza rubinetterie (solo domestici) gazebo gomma per l'orto sedie / sdraio /seggiolini bambini seggiolone per bambini stufe a gas e legna valigie zanzariere zappa
Descrizione
Si tratta di rottami derivanti da operazioni di recupero e che sono costituiti da ferro.
Modalità di conferimento
I rifiuti ferrosi devono essere conferiti presso i centri comunali, direttamente a cura dei cittadini. Chi fosse impossibilitato al trasporto dei ferrosi può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata.
rubinetteria uncinetto in metallo caffettiere cerchioni di pneumatico pentole, padelle (senza manici in plastica) ringhiere in ferro posate di metallo attaccapanni in ferro bigiotteria in metallo bombole del gas senza valvole (con valvole al rivenditore) bulloneria chiavi chiodi forbici
Descrizione

-

Modalità di conferimento

Gli indumenti usati vanno conferiti presso i contenitori stradali Caritas

vestiti in buono stato federe lenzuola in buono stato (altirimenti secco) scarpe in buono stato tappeti biancheria abiti usati cappelli cinture in buono stato guanti in lana o pelle in buono stato
Descrizione

 

I contenitori per la raccolta di olii esausti sono stati collocati in :

  • piazza San Siro (al posto dell’attuale contenitore);
  • via Milite Ignoto;
  • zona dell’ex cantiere Spertini;
  • via Principe Centurione;
  • via Fratelli Arpe;
  • via Roma;
  • nella frazione collinare di San Lorenzo della Costa, nel parcheggio sulla via Aurelia accanto ai contenitori;
  • nella frazione collinare di Nozarego, accanto ai contenitori della raccolta differenziata.
Modalità di conferimento

Negli appositi bidoni NON SI DEVE versare l’olio esausto ma lo si deve conferire all’interno di una bottiglia di plastica ben chiusa. La ditta incaricata del servizio, la Sapi Green Oil Spa, ritirerà i bidoni sostituendoli di volta in volta con altri puliti e si occuperà di smaltire correttamente sia l’olio sia le bottigliette di plastica. Si chiede cortesemente di NON USARE BOTTIGLIE DI VETRO.

olio vegetale (solo domestico)
Descrizione

Fanno parte di questa categoria di rifiuti le casette in legno, quelle in plastica dura e quelle in polistirolo

Modalità di conferimento

I rifiuti vanno conferiti sfusi a vetrina entro le ore 08:00

cassette della frutta in legno
Descrizione

Questa categoria di rifiuti comprende: rifiuti voluminosi (damigiane, lamine di vetro, etc.), legno, sfalci e potature, rifiuti inerti e sanitari: calcinacci da piccoli lavori domestici, ecc, ingombranti misti, pneumatici auto di origine domestica, metalli, RAEE (Rifiuti da Apparecchi Elettrici Elettronici) di origine domestica, neon, olii minerali domestici, olii vegetali da cucina domestici, pile esauste e farmaci scaduti di origine domestica.

Modalità di conferimento

I rifiuti vanno conferiti presso ecocentro con mezzo proprio. Il conferimento dei rifiuti è gratuito

E’ previsto un servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti e RAEE. Le modalità ed orari di conferimento (su suolo pubblico) dovranno essere concordate con il Gestore del Servizio, previa prenotazione al numero 0185 281954.

forni elettrici frigoriferi lampade da tavolo o da terra, lampadari lavastoviglie e lavatrici monitor di computer televisori videoregistratori aspirapolvere giocattoli in plastica con pile e componenti elettrici e metallo tagliere in legno lampadine a basso consumo legno verniciato piastrelle provenienti dal fai da te piccoli elettrodomestici (phon, frullatori, ecc. ...) pallets pneumatici senza cerchione (solo domestici) stampanti tastiere computer telefonini termometro digitale vetro smerigliato vetro derivanti da serramenti bancali in legno antenne paraboliche apparecchiature elettroniche (tv, stampanti, computer, calcolatrici…) asciugacapelli elettrico attaccapanni in legno bauli in legno bilancia pesapersone elettrica calcinacci provenienti dal “fai da te” calcolatrici con componenti elettriche cellulari e relativi accessori computer creta elettrodomestici fili elettrici di origine domestica lastre di vetro di grandi dimensioni lettori videoregistratori hi-fi macerie (piccole quantità di provenienza domestica) mattoni misuratori di pressione digitali mouse neon e lampade a basso consumo olio minerale meccanico (solo domestico) orologi (senza pile)
Descrizione

Rientrano in questa definizione lattine per bevande e per olio, fogli di alluminio da cucina, involucri per cioccolato e coperchi degli yogurt, scatolette in banda stagnata per alimenti (es. pelati, carne, tonno, legumi, cibo per animali), vaschette e contenitori in alluminio per la conservazione e il congelamento dei cibi, bombolette spray.

Modalità di conferimento

Conferiti sfusi nelle campane stradali di colore AZZURRO ovvero nei torrini di colore ROSSO delle isole interrate dedicati al conferimento delle lattine e imballaggi metallici

lacche (contenitori vuoti) senza simbolo di pericolosità acquaragia contenitori vuoti (solo domestici) lattine in banda stagnata per alimenti (tonno, legumi, frutta scirop., cibo per cani e gatti) scatolette tonno, carne, piselli, pomodori, ecc. tappi a corona tappi metallici di barattoli tubetti vuoti in metallo per uso alimentare vaschette in alluminio teglie in alluminio chiusura dello yogurt /panna in carta stagnata barattoli in latta (scatole di pelati, caffè, ecc) barattoli in alluminio e acciaio (per olio pelati, tonno, etc.) imballaggi in ferro carta stagnola deodoranti in metallo latte per olio da cucina
Descrizione

Questa categoria di rifiuti comprende: Bottiglie per l’acqua e per le bibite, flaconi dei prodotti per la casa, dei detersivi, dei cosmetici e di prodotti sanitari, vaschette in plastica, vasetti di yogurt, dessert e panna, polistirolo, sacchetti per la spesa, pellicole ed altri imballaggi in plastica, piatti e bicchieri in plastica, reti in plastica per frutta e verdura, imballaggio del caffè, delle merendine, delle patatine, dei cracker o dei biscotti.

Modalità di conferimento

Vuotare e sciacquare i contenitori, se possibile ridurre volumetricamnete i rifiuti. Possono essere conferiti nei sacchi gialli semitrasparenti da 110 litri con codice a barre.

taniche piccole (no benzina) barattoli per alimenti in polvere barattoli per articoli di cancelleria barattoli per detersivi barattoli per rullini fotografici barattoli per salviette umide barattolini in plastica di crema barre da imballaggio in polistirolo espanso blister vuoti di medicinali (se pieno nei farmaci) borse in plastica (shopper) confezioni in plastica di pasta, merende, crackers e caramelle contenitore dello yogurt / gelato (pulito) contenitore di prodotti per l'igiene della casa contenitori in plastica per le uova dispensatori per alimenti (creme, salse, yogurt) film in nylon alcool contenitori vuoti uso domestico bottiglie di plastica acqua/bevande acetone flacone vuoto uso domestico bicchieri in plastica flaconi per alimenti vuoti creme, salse, etc (senza il contenuto) flaconi per shampoo, sapone, detergenti (senza il contenuto) imballaggi in plastica imballaggi in polistirolo piatti in plastica senza cibo polistirolo da imballaggio sacchetti in plastica vaschette del gelato pulite grucce in plastica vasi in plastica puliti ammoniaca contenitori in imballaggi in plastica (solo domestica) cassette della frutta in plastica chips da imballaggio in polistirolo espanso (piccole quantità) confezione del caffè confezioni sagomate (blister) per cancelleria deodoranti in plastica incarti in plastica snack, patatine argentati di brioches incarti in plastica di caramelle o cioccolatini reti in plastica per frutta e verdura sacchi in plastica per prodotti da giardinaggio vaschette porta-uova vassoi in polisterolo pellicole di cellophane pulite
Descrizione

Pile e batterie esaurite, batterie di cellulari, batterie per apparecchi acustici e orologi, contenitori etichettati T e/o F.

Modalità di conferimento

Possono essere conferiti presso contenitori dedicati localizzati sul territorio, presso i rivenditori autorizzati oppure presso il centro di raccolta in Via Dogali 83 - 85.

batterie per cellulari batterie per orologi pile a bottone (per calcolatrici, orologi, ecc.) pile a stilo (per torce, radio, ecc.) batterie esauste