21 - Monumento ai Caduti San Lorenzo della Costa

21 - Monumento ai Caduti San Lorenzo della Costa

21 - Monumento ai Caduti  San Lorenzo della Costa
Municipium

Descrizione

Il monumento ai Caduti si trova nel pressi della Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo della Costa. E' composto da un basamento in travertino a forma di parallelepipedo sul quale è posta una statua in marmo bianco raffigurante un uomo a terra, in posizione supina, coperto in parte da un lenzuolo, accasciato su una roccia. Al centro del basamento è riportata la seguente iscrizione: San Lorenzo della Costa ai caduti per la Patria. A destra del basamento vi è una decorazione in bronzo raffigurante due fucili incrociati con sopra un elmetto e, a sinistra, una targa in bronzo riporta la data ed i nomi dei committenti del monumento con iscrizione in latino. Esso fu commissionato nel 1970 da Luigi Assereto, Angelo N. Ballestri, Giovanni Bisso, Renzo Canessa, Gianni Perugi e Giacomo Tassara.

La Chiesa di San Lorenzo, sorta su di un antico edificio romanico e risalente al XII secolo (da un atto testamentario del 1911 apprendiamo che all'epoca già esisteva), fu sostanzialmente rimaneggiata nel corso dei secoli. Al suo interno è esposto il famoso Trittico Fiammingo di Sant'Andrea (1499) e altre opere di pregio.

La Festa di San Lorenzo viene celebrata il 10 agosto.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero

Municipium

Indirizzo

Via S. Lorenzo, 1, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 16:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot