15 - Monumento ai Caduti

15 - Monumento ai Caduti

15 - Monumento ai Caduti
Municipium

Descrizione

Il monumento bronzeo, realizzato nel 1923 dallo scultore Pietro Canonica, poggia su di un basamento in marmo con incisi i nomi dei Caduti Sammargheritesi della Prima Guerra Mondiale. Esso raffigura un fante che, ferito a morte, si trascina fino al limite della trincea, solleva il petto e, prima di spirare, volge il suo ultimo sguardo al cielo.

Il monumento in origine fu collocato nei guardini a mare. Ai suoi lati sono poste quattro lapidi commemorative a ricordo dei Caduti e dei Dispersi della Seconda Guerra Mondiale e dei Martiri della Libertà.

Pietro Canonica (Moncalieri 1869 - Roma 1959), scultore di fama internazionale, appassionato di musica e compositore egli stesso, ricevette la sua formazione nella Torino stimolante di fine Ottocento. Fu allievo dello scultore Odoardo Tabacchi. Soggiornò a lungo presso le Corti d'Europa dove l'aristocrazia del tempo gli commissionò ritratti e monumenti celebrativi. Nel 1950 fu nominato Senatore a vita da Luigi Einaudi.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero

Municipium

Indirizzo

Corso Guglielmo Marconi, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot