10 - Statua di Santa Margherita

10 - Statua di Santa Margherita

10 - Statua di Santa Margherita
Municipium

Descrizione

Sul molo dedicato al navigatore genovese Lanzarotto Malocello (XIV secolo) si trova la statua di Santa Margherita Vergine, Martire e Patrona della Città, realizzata in marmo dall'azienda Arrighini di Pietrasanta.

Margherita (Antiochia di Pisidia, 275 - 290) era una fanciulla cristiana. Subì il martirio sotto l'Imperatore romano Massimiano (Sirmio 250 - Massilia 310). Secondo l'agiografia, durante una delle sue carcerazioni, Margherita venna inghiottita dal demonio sotto forma di drago, ma riuscì a liberarsene squarciandogli il ventre con la sua croce. Per questo episodio viene anche invocata per ottenere un parto facile e non doloroso. Santa Margherita viene molto venerata anche dalla Chiesa Ortodossa.

La Festa Patronale si celebra il 20 luglio, con la tradizionale processione per le vie della città con le Sacre Reliquie di Santa Margherita di Antiochia (conservate nella Basilica) e la tradizionale Benedizione del Mare.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero

Municipium

Indirizzo

Molo Maloncello, 16038, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 15:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot