7 - Museo "V. G. Rossi"

7 - Museo "V. G. Rossi"

7 - Museo "V. G. Rossi"
Municipium

Descrizione

Le carte e i libri dello scrittore e giornalista Vittorio G. Rossi (Santa Margherita Ligure, 8 gennaio 1898 - Roma, 4 gennaio 1978), da lui donati con lascito testamentario al Comune di Santa Margherita Ligure, sono stati costituiti in un archivio e museo nel 1979, secondo le sue volontà, presso la seicentesca Villa Durazzo in Santa Margherita Ligure.

Il 'Museo Vittorio G. Rossi' è ospitato nell'ammezzato della villa. Qui è stato ricostruito fedelmente lo studio dello scrittore. Nel Museo sono state conservate le sue opere, la sua biblioteca personale, un cospicuo carteggio e la documentazione della sua attività di giornalista. Di rilevanza storica è il reportage che egli realizzò nell'estate del 1951 nella Russia staliniana, primo giornalista occidentale ammesso a visitare la Russia Sovietica. La sua produzione letteraria è notevole, tanto che la Casa Editrice Mondadori gli dedicò 'in vita' una collana. Egli viene ricordato come 'lo scrittore del mare'.

Il Museo è gestito dalla Società Progetto Srl.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso pedonale

Municipium

Indirizzo

Salita S. Giacomo, 3, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 14:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot