20 - Lapide ai caduti - Chiesa di San Siro

20 - Lapide ai caduti - Chiesa di San Siro

20 - Lapide ai caduti - Chiesa di San Siro
Municipium

Descrizione

Nel 1978 a seguito del restauro della Chiesa Parrocchiale di San Siro, sul lato destro della facciata esterna, sono stae collocate due lapidi marmoree commemorative distinte e sovrapposte a ricordo dei caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondialedella Parrocchia.

La prima riporta la data del 2 febbraio 1919, la seconda è stata realizzata nel 1978 con la seguente iscrizione: "Restaurato il Tempio della Comunità di San Siro ricorda i caduti per la Patria 1940-1945 e prega i suoi figli". In entrambe le lapidi sono incisi i nomi dei caduti.

La Chiesa Parrocchiale è dedicata a San Siro sin dalla sua fondazione ed è antichissima; infatti da un lascito testamentario datato 25 luglio 1200 apprendiamo che all'epoca già esisteva. L'atto di fondazione della nuova Chiesa risale invece al 1655; in origine era orientata verso monte, ed essendo quindi soggetta a frequenti inondazioni, nel 1874 fu deciso di orientarla dalla parte opposta.

La facciata attuale è del 1888, epoca del rifacimento pressochè totale della Chiesa, ed è di tipo neoclassico. L'interno è in fastoso stile barocco impreziosito da dipinti di rinomati maestri del Seicento genovese: Giovanni Battista Paggi, Giovanni ANdrea De Ferrari e Valerio Castello.

La ricorrenza viene celebtrata la domenica succesiva al 7 luglio. Alla processione per le vie del quartiere fa seguito lo spettacolo pirotecnico.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso pedonale

Municipium

Indirizzo

Piazza S. Siro, 1, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

La Chiesa di San Sito è aperta dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:30 alle ore 19:00. 

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 16:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot