27 - Civico Museo Sammargheritese

27 - Civico Museo Sammargheritese

27 - Civico Museo Sammargheritese
Municipium

Descrizione

Il museo, in corso di realizzazione, è dotato di tre sale, in una delle quali sono esposti i quadri a carattere marinaro dei pittori Esposito e Raimomndi, di proprietà comunale. Marine deliziose, paesaggi liguri ed in particolare il porto con i pescherecci di una Santa Margherita d'inizio secolo; le barche tirate a secco e le reti sono il motivo dominante dell'ispirazione di questi artisti.

Nel museo si possono ammirare inoltre le maschere artistiche in cuoio, realizzate dall'artigiano sammargheritese autodidatta Tito Bonato (recentemente scomparso), che donò al Comune la sua collezione, e alcune opere di Edoardo Ceccardi.

Con l'allestimento della sala dedicata al Prof. Attilio Regolo Scarsella, si è voluto rendere omaggio alla figuro di uno dei personaggi più illustre della nostra città, noto soprattutto per le sue pubblicazioni di carattere storico. Gli Annali di Santa Margherita Ligure dai suoi primordi sino all'anno 1914, è la sua opera più nota ed importante.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso pedonale

Municipium

Indirizzo

Via XXV Aprile 1945, 65, 16038 Santa Margherita Ligure GE
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 17:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot