22 - Acciottolato - Oratorio di San Bernardo

22 - Acciottolato - Oratorio di San Bernardo

22 - Acciottolato - Oratorio di San Bernardo
Municipium

Descrizione

Di fronte al seicentesco (1653) Oratoriodei Santi Bernardo e Lucia, di proprietà della Arciconfraternita di San Bernardo troviamo il sagrato realizzato in acciottolato.

Lo stile è quello tipico del 'risseu' ligure dove i ciottoli, bianchi e neri, sono perfettamente levigati dall'azione del mare o dei fiumi e tenuti insieme dal loro reciproco contatto.

Esso raffigura una "rosa dei venti" con sedici punta. Il cui diagramma è formato da una stella di colore nero a quattro punte inserita all'interno di una stella nera più grande ad otto punte; completa la rosa una  più grande stella di colore bianco ad otto punte.

All'interno dell'Oratorio si può ammirare il pregevole dipinto del XVI secolo "San Bernardo con Sant'Erasmo e San Nicola da Bari", protettori della gente di mare, attribuito all'artista genovese Bernardo Castello.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero

Municipium

Indirizzo

Piazza S. Bernardo, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

L'Oratorio è aperto la domenica e festivi per la Santa Messa

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot