11 - Statua di Giuseppe Garibaldi

11 - Statua di Giuseppe Garibaldi

11 - Statua di Giuseppe Garibaldi
Municipium

Descrizione

L'opera monumentale, dedicata all'"Eroe dei due Mondi", Giuseppe Garibaldi (Nizza 1807 - Caprera 1882), è stata realizzata in marmo nel 1906 dai maestri Repetto di Lavagna su disegno dello scultore lombardo Odoardo Tabacchi (Valganna 1831 - Milano 1905).

Il monumento rappresenta il COndottiero su di uno scoglio con il volto girato al mare e l'indice della mano destro proteso a indicare la direzione che i garibaldini dovevano seguire. La mano sinistra tiene la spad. Lo scoglio simboleggia quello di Quarto (Genova) da cui prese avvio, nel 1860, la spedizione dei Mille alla volta della Sicilia per rovesciare il governo borbonico.

Il monumento è ubicato nello storico quartiere di Ghiaia,molto legato alle sue tradizioni; la più conosciuta è la Festa della Primavera che consiste nell'accensione di un falò e nella distribuzione gratuita di frittelle.

"A San Gioxeppe, se ti peu, impi a poela de frisceu..." - "A San Giuseppe, se puoi, riempi la padella di frittelle".

La ricorrenza, in onore di San Giuseppe (19 marzo), si svolge la domenica successiva.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero

Municipium

Indirizzo

Via Andrea Doria, 16038 Santa Margherita Ligure GE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2024, 15:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot