Descrizione
E' possibile presentare domanda per l’erogazione del contributo nazionale per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati dove risiede una persona con disabilità (invalidità riconosciuta superiore al 66%).
La richiesta può essere presentata da persone con disabilità o da soggetto diverso (es. proprietario di casa, figlio del disabile..) o gli amministratori di condominio con delibera approvata dall’assemblea condominiale. E’ necessario avere residenza nell’alloggio o nell’edificio oggetto di intervento. I lavori non devono essere iniziati al momento della domanda.
Il contributo coprirà una parte delle spese sostenute per gli interventi, per le quote di seguito specificate:
100% per lavori fino a 2.582,28 €;
25% per lavori tra 2.582,28 € e 12.911,42 €;
5% per lavori tra 12.911,42 € e 51.645,69 €.
Tale misura è compatibile con la fruizione della detrazione IRPEF del 75% (prorogata al 31/12/2025) sulla quota non coperta dal contributo.
I cittadini interessati sono invitati a presentare la domanda presso l'ufficio Politiche abitative o tramite lo sportello CLIBAS (Centro ligure informativo per il benessere ambientale e sociale per le persone disabili o fragili e loro familiari).
E' possibile presentare la domanda direttamente dal servizio Concessione del contributo per la rimozione di barriere architettoniche
Contenuti correlati
- Bando contributo a sostegno alla locazione 2025 (canoni 2023)
- Gara a procedura aperta per affidamento del servizio di assistenza domiciliare e tutelare sul territorio e presso il centro diurno per anziani, a valenza distrettuale, del comune di Santa Margherita Ligure.
- Inaugura sabato 22 marzo lo Sportello di Segretariato Sociale
- Ordinanza contingibile e urgente ex art. 50, c.5 tuel, a tutela della salute pubblica in materia di limiti ai campi elettromagnetici
- Aggiornamento elenco avvocati per conferimenti incarichi legali
- Criteri per l’assentimento di concessioni demaniali marittime per l’esercizio di stabilimenti balneari e altre attività turistico-ricreative ad essi assimilabili nell’ambito del comune di santa margherita ligure
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025, 08:42