Descrizione
Su indicazione dell'Amministrazione, l'Ufficio SUAP ha incaricato la ditta Ago srl di Genova di effettuare una serie di attività di disinfestazione anti-zanzare.
Di seguito il calendario degli interventi, suscettibile di aggiornamenti legati alle condizioni meteorologiche (in caso di maltempo gli interventi non vengono eseguiti).
Dove non indicato, ossia durante le disinfestazioni antilarvali, non sono necessarie precauzioni.
Giovedì 4 settembre: Disinfestazione antilarvale sui tombini di Corso Rainusso, Corso Matteotti, Piazza San Siro, Via Ruffini e limitrofe
Giovedì 4 settembre: Disinfestazione adulticida con presidio medico-chirugico (registrazione del ministero della salute n. 21207) dei parchi pubblici "Il Flauto Magico" e "Villa Durazzo" tra le 23.00 di Giovedì 4 e le 5.00 di Venerdì 5 settembre. N.B. in questo caso si raccomanda a chi risiede nelle vicinanze di chiudere le finestre fino alle ore 6:00. (rimuovendo eventuale biancheria stesa e/o alimenti, ciotole per animali o giochi per bambini esposti all'aperto) e non sostare e non far sostare gli animali domestici ai margini delle aree interessate dalla disinfestazione fino alle 6.00 (Flauto Magico: Viale Rainusso, Via Gimelli, Via Luisito Costa, Via Cervetti Vignolo, Via Tripoli - Villa Durazzo: Via Giuncheto, Via Principe Centurione, Via Dogali, Via alla Castagna, Viale Bellosguardo, Via Favale, Via San Francesco d'Assisi, Salita San Giacomo, Via Tre Novembre, Via Trento).
Venerdì 5 settembre: Disinfestazione antilarvale sui tombini di Via Dogali, Via Favale, Via Principe Centurione, Via Mameli, Via Maragliano e limitrofe
Mercoledì 10 settembre: Disinfestazione antilarvale sui tombini dell'area di Ghiaia, del Centro Storico, della cisterna di Piazza Caprera e zone limitrofe
Venerdì 12 settembre: Disinfestazione adulticida con presidio medico-chirugico (registrazione del ministero della salute n. 21207) del parco pubblico "Il Flauto Magico" (integrativa) e dei plessi scolastici cittadini: Scuola Media V.G. Rossi – Via Generale Liuzzi, 2, compreso archivio comunale; Scuola primaria A.R. Scarsella e Ludoteca– Via Roccatagliata, 2; Istituto G. Caboto – Piazza San L. Murialdo, 3; Nido d'infanzia – Via Madonnetta, 19 A; Scuola Infanzia e Primaria Nozarego Basso – Via Madonnetta, 9; Scuola primaria di S. Lorenzo della Costa – Via Torre San Gioacchino, 11; Scuola Infanzia di San Siro – Via Romana, 6.
N.B. in questo caso si raccomanda a chi risiede nelle vicinanze di chiudere le finestre fino alle ore 6:00. (rimuovendo eventuale biancheria stesa e/o alimenti, ciotole per animali o giochi per bambini esposti all'aperto) e non sostare e non far sostare gli animali domestici ai margini delle aree interessate dalla disinfestazione fino alle 6.00.
(Flauto Magico: Viale Rainusso, Via Gimelli, Via Luisito Costa, Via Cervetti Vignolo, Via Tripoli - Scuola Media V.G. Rossi, Via Generale Liuzzi, 2, compreso archivio comunale; Scuola primaria A.R. Scarsella e Ludoteca, Via Roccatagliata, 2; Istituto G. Caboto, Piazza San L. Murialdo, 3: Via Liuzzi, Via Roccatagliata, Via della Salute, via Goito, via Buonincontri, Piazza Murialdo, SP39 Corso Nicolò Cuneo I Nido d'infanzia, Via Madonnetta, 19 A; Scuola dell'infanzia e Primaria di Corte, Via Madonnetta, 9: Via Madonnetta, Via Luxardo, Via Broccardi I Scuola primaria di S. Lorenzo della Costa, Via Torre San Gioacchino, 11: Via Torre San Gioacchino, via Aurelia I Scuola dell'infanzia di San Siro, Via Romana, 6: Via Romana, Corso Matteotti, Viale la Torre)
Giovedì 18 settembre: Disinfestazione antilarvale sui tombini di Corso Rainusso, Corso Matteotti, Piazza San Siro, Via Ruffini e limitrofe, via Garibotti.
Venerdì 19 settembre: Disinfestazione antilarvale sui tombini di Via Dogali, Via Favale, Via Principe Centurione, Via Mameli, Via Maragliano e limitrofe
Mercoledì 24 settembre: Disinfestazione antilarvale sui tombini dell'area di Ghiaia, del Centro Storico, della cisterna di Piazza Caprera e zone limitrofe.
Giovedì 2 ottobre: Disinfestazione antilarvale sui tombini di Corso Rainusso, Corso Matteotti, Piazza San Siro, Via Ruffini e limitrofe, via Garibotti.
Venerdì 3 ottobre: Disinfestazione antilarvale sui tombini di Via Dogali, Via Favale, Via Principe Centurione, Via Mameli, Via Maragliano e limitrofe
Mercoledì 8 ottobre: Disinfestazione antilarvale sui tombini dell'area di Ghiaia, del Centro Storico e zone limitrofe.
Giovedì 16 ottobre: Disinfestazione antilarvale sui tombini di Corso Rainusso, Corso Matteotti, Piazza San Siro, Via Ruffini e limitrofe, via Garibotti.
Venerdì 17 ottobre: Disinfestazione antilarvale sui tombini di Via Dogali, Via Favale, Via Principe Centurione, Via Mameli, Via Maragliano e limitrofe
Mercoledì 22 ottobre: Disinfestazione antilarvale sui tombini dell'area di Ghiaia, del Centro Storico e zone limitrofe.
Da programmare: Disinfestazione adulticida nelle aree esterne dei plessi scolastici
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 10:18